Preparati a immergerti in un’avventura senza fine! Per tre giorni, il Wondercon trasformerà
Angri in un mondo fantastico dove il divertimento è garantito a 360 gradi.
Esplora una galassia di storie incredibili, dalle pagine di fumetti e manga fino ai libri più appassionanti. Incontra i tuoi autori preferiti, ottieni autografi unici e scopri nuove opere che ti lasceranno senza fiato.
Partecipa a dibattiti e conferenze con esperti del settore e immergiti nelle storie che ami. Un vasto programma di incontri che accontenterà tutti.
Tuffati nel mondo del gaming! Prova gli ultimi titoli su console di nuova generazione, sfida i tuoi amici in epiche battaglie e scopri tutte le novità del settore. Non perdere l'occasione di incontrare streamer e content creator famosi.
Vibra al ritmo della musica live con concerti che ti faranno scatenare a ritmo dei cartoni animati. Vieni a cantare insieme a noi sotto il palco!
Books | 10.45 | Piemme edizioni presenta: I diari segreti di Raffaele Cutolo. Criminale spietato, inventore della camorra, o difensore dei poveri e vendicatore degli oppressi? Chi era veramente Raffaele Cutolo? Magnanimo, violento, generoso, temuto. Un leader politico prima ancora che un mafioso: un libro che riscrive la storia del camorrista più temuto d’italia. Un’inchiesta basata su migliaia di documenti inediti e diari personali, che riscrive la storia di Cutolo facendo luce su anni di misteri irrisolti. Con Simone Di Meo e Gianluigi Esposito |
Books | 11.45 | Marlin edizioni presenta: Azzurro dentro La formazione sentimentale e politica di un uomo tra Capri e Napoli negli anni delle leggi razziali, della seconda guerra mondiale e di Eduardo De Filippo Con Raffaele Messina |
Books | 12.30 | I Colonizzatori Dal 2d al 3d: gli effetti speciali applicati nelle serie tv, nella pubblicità e la trasposizione nel fumetto. Con Luciano Peluccio |
Books | 15.30 | Marlin edizioni presenta: Napoli, mia madre “Napoli, mia madre” si colloca a metà tra la guida e il racconto emozionale di una doppia nascita. Partorita durante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale in via Santa Lucia, dentro il tunnel Borbonico, oggi luogo di attrazione e formazione; vissuta lì dove tutto è incominciato, ai piedi del monte Echia, dove fu posta la prima pietra, nelle leggende e nella storia, davanti a Castel dell’Ovo, accanto a piazza del Plebiscito, la madre dell’autrice diventa l’accompagnatrice ideale per poter narrare con dovizia di particolari e di fonti attendibili, una vicenda personale e intima, ma anche la storia di Napoli, “la città più antica del mondo”. Questo libro, dunque, è molto altro rispetto a una guida turistica: è un’ode all’amore per una città, una madre e una cultura. È un invito a immergersi nelle strade tortuose e affollate, a scoprirne i segreti nascosti e a condividere l’intensità di un legame unico, a testimonianza di come una città possa plasmare le vite di coloro che la abitano e di come, a sua volta, possa essere plasmata da coloro che la amano. Con Federica Flocco |
Talk Comics | 17.30 | L’architettura nei fumetti e nei cartoni animati Viaggio attraverso gli elementi urbani caratteristici dei fumetti, manga e anime. Il dialogo tra le due espressioni artistiche dell’architettura e del fumetto e lo spunto da cui nasce il parallelo tra architettura e fumetto è l’esplorazione dei margini di contatto tra due modalità differenti di vedere la città. Il fumetto diventa la nuova angolazione da cui l’oggetto architettonico può essere criticato o semplicemente valutato. Con Maurizio Maui Nataloni, autore dell’omonimo libro |
Talk Comics | 18.30 | Oltre le immagini: Resistenza e Narrazione nel Fumetto di Mohammed Sabaaneh dopo il grande riscontro avuto con il suo fumetto Racconto Palestina, Sabaaneh torna in Italia con il suo ultimo lavoro 30 seconds from Gaza edito da Mesogea Edizioni. Con: Enrica Battista (traduttrice) e Maria Rosaria Greco (curatrice femminile palestinese/mediterraneo contemporaneo) |
Talk | 11.00 | Spazio e anni 70, un fantastico viaggio Analizziamo gli anni 70, il decennio dove il mondo è stato per più tempo con la testa verso il cielo. Racconto le opere degli anni 70 (serie, cinema, fumetti, anime) che parlano di spazio, in vari modi, con linguaggi diversi. Spazio 1999, Ufo, Capitan Harlock, Yamato, Star Trek e tanti altri. Con Il vecchio Nerd |
Talk Anime | 12.00 | Speciale Lady Oscar Un mito senza tempo che a distanza di oltre 40 anni conserva intatto il suo fascino. Riviviamo alcuni momenti salienti della serie tv attraverso spezzoni della serie e scopriamo aneddoti e curiosità sull’opera in un panel emozionante. Con Maurizio Maui Nataloni | Vite da Peter Pan |
Talk Anime | 16.00 | Cassino Fantastica presenta: Evangelion vs Evangelion Il rebuild capolavoro del capolavoro di Hideaki Anno Con Giorgio Messina |
Talk Comics | 17.00 | Galactica edizioni presenta: Domenico Alfieri Alla scoperta di Handesigner, artista poliedrico con una passione unica verso l’animazione anni 70 e 80 di cui è un cultore e artista affermato in rete. Domenico Alfieri ci parlerà delle sue opere e del suo primo volume di prossima uscita. |
Talk Anime | 18.00 | Goldrake vs GrendizerU Un viaggio nel tempo, un confronto tra tutte le opere collegate a Ufo robot Grendizer. Il manga di Nagai, quello di Nagai/Ota, l’opera animata, i film, fino ad arrivare all’opera uscita lo scorso luglio che rende omaggio, in un viaggio fantastico a tutti gli intrecci tra questi straordinari racconti. E’ ancora attuale come racconto quello di Goldrake? Con Il vecchio Nerd |
Talk Anime | 11.00 | L’animazione Vintage vs Moderna Analisi delle differenze tra stili, target e narrazione tra gli anime degli anni 70/80 e quelli contemporanei Con Domenico “Handesigner” Alfieri e Gabriele Cioffi |
Talk Sigle tv | 12.00 | Speciale sigle Tv Un incredibile ed emozionante viaggio nel passato delle sigle dei cartoni animati. Riscoprite le sigle più famose e attraverso aneddoti, curiosità e video tornerete indietro nel tempo! Con Maurizio Maui Nataloni | Vite da Peter Pan |
Books | 16.00 | Galactica edizioni presenta: Sara Felice A cosa può resistere l’amore fraterno? Può la vita cambiarci così tanto, e il tempo scorrere così veloce da indurci a dimenticare chi siamo? Seraphim e Victor sono due fratelli, due orfani, le cui vite battono all’unisono lungo le sponde del pacifico lago Derwent, nell’inghilterra dei primi dell’800. Albino, abile e misterioso l’uno, scaltro, ribelle e dai capelli neri come le piume di quei corvi che ama tanto, l’altro. Due rami dello stesso albero, radici forti come le loro ali, cambieranno e troveranno se stessi percorrendo strade che li porteranno a dividersi, intrecciando la propria storia con altre, attraversando un’epoca fatta di luci e ombre, in un’Inghilterra in continua evoluzione. Riusciranno a ritrovarsi? Questa è la storia narrata nella trilogia di romanzi intitolata Figli della luna, un’avventura fiabesca, un romanzo di formazione in grado di far sognare e riflettere. |
Talk Comics | 16.30 | Invincibili Un progetto per raccontare l’autismo ma in modo diverso. Proiezione del corto animato e presentazione del fumetto. A cura delle associazioni “Insieme si può Sarno” e lo Scarabocchiatore |
Talk Comics | 17.30 | Zen Comics: Black Salvation Una delle nuove realtà del fumetto che si sta muovendo sul palco editoriale italiano. Gianluca Testaverde, in compagnia dell’autore Edoardo Röhl, illustrerà il percorso professionale di Zen, presentando Black Salvation, albo ambientato nel mondo del Metal e scritto dallo stesso Röhl. Con Gianluca Testaverde e Edoardo Röhl |
Live Music | 20.30 | Arriva Cristina Lo show, che ripropone le più belle sigle dei cartoni animati interpretate dalla voce bolognese dagli anni 80 ad oggi, viene proposto in una formula con live band e con un piccolo show per i più piccini. Le canzoni eseguite dalla bella voce di Tiziana sono tutte rigorosamente in tonalità e nel rispetto degli arrangiamenti originali. La sua fedeltà vocale vi farà emozionare e ritornare bambini. Con Tiziana Cerza |
Live Music | 21.30 | Dj set anni 90 Tutti in pista con Dj Marc di 90 Nostalgia |
Live Music | 20.30 | Dasinger Z Pronti a cantare con le sigle più famose dei cartoni animati anni 80? Da Goldrake a Mazinga attraverso un viaggio memorabile, Dasinger Z ci farà rivivere quegli anni con brani cantati in italiano e in giapponese in una performance unica! |
Live Music | 21.30 | Mr. Cartoon Se le sigle anni 2000 sono il tuo forte, allora questo è lo spettacolo che fa per te. Da One Piece a Dragonball, passando per il repertorio di Giorgio Vanni, Mr.Cartoon ti farà scatenare a ritmo di sigle! |
Event | 15.30 | Gara Cosplay Il cosplay è la tua passione? Allora ti aspettiamo sul palco per la gara. Contattaci per iscriverti o vieni direttamente sotto il palco prima della gara |
Live Music | 20.30 | Anime Night Alfonso Cheng, cantante, musicista e producer, si esibirà in un live a ritmo di sigle remixate italiane e giapponesi insieme a brani originali. |
Indossa i panni del tuo personaggio preferito e unisciti a un universo di creatività e fantasia. Partecipa al cosplay contest e goditi spettacoli che celebrano l'arte e l'animazione.
Entra nel mondo avvincente dei giochi di carte e da tavolo! Scopri l'emozione di sfidare amici e appassionati nei giochi di carte collezionabili più amati come Pokémon, One Piece e Yu-Gi-Oh! Qui avrai la possibilità di scambiare le carte da gioco con gli altri visitatori, di partecipare ai tornei organizzati e fare community con altri appassionati come te! Scegli il tuo gioco da tavolo preferito o scopri quelli nuovi grazie alla associazione Ludica Salernitana “Il Guiscardo”! Immergiti in universi fantastici con i board games che hanno conquistato il mondo e metti alla prova la tua strategia in un'atmosfera piena di competizione e divertimento, divertendoti con i tuoi amici o interagendo con altri giocatori.
Esplora la creatività senza confini! Ammira opere straordinarie e partecipa a laboratori interattivi per tutte le età. Dai un'occhiata alle meraviglie costruite dai partner come Bricker Build - Lego, e incontra gli artisti e i designer che danno vita a queste incredibili creazioni. Abbi la possibilità di partecipare a workshop interattivi e di dare vita alle tue creazioni. È l'occasione perfetta per liberare la tua creatività e ispirarti. Visita la mostra sui videogiochi a cura dei creator Arcadia Cafè, approfondisci con loro temi moderni come la didattica del mezzo videoludico o la Gamification e scopri come questo stupendo mondo sia diventato a tutti gli effetti espressività artistica.
L'Area Kids è stata pensata per i più piccoli per offrire un'esperienza ludica ed educativa sicura e coinvolgente. I bambini possono partecipare a una vasta gamma di attività ricreative, guidate da personale specializzato che garantisce un ambiente sicuro e accogliente. Dai giochi creativi all'animazione musicale, ogni momento è pensato per stimolare la fantasia e il sorriso dei bambini. Potrai trovare per laboratori specializzati con partner di rilievo come Bricker Build – Lego e Trudi, truccabimbi sicuri e certificati e spettacoli e attività che catturano l'attenzione e l'interesse dei più piccoli. Quest'area è il luogo ideale per far correre libera la loro immaginazione, offrendo esperienze di apprendimento attraverso il gioco che resteranno nei loro ricordi.
Vivi l'incanto dell'Oriente nell'Area Asian, dove il fascino e la tradizione si fondono in uno spettacolo di colori e suoni che ti trasporterà direttamente nel cuore dell'Asia. Immergiti in una varietà di esperienze culturali uniche e coinvolgenti
Non perderti incontri con autori, presentazioni esclusive, tornei e giochi di ruolo. Ogni giorno sarà una nuova avventura da vivere e condividere con appassionati come te.
Immergiti nella atmosfera fantasy di una locanda con il tuo party oppure interagisci con viaggiatori sconosciuti con la Associazione Culturale Ciak, si Balla! Partecipa a sessioni di gruppo, scopri un nuovo mondo di intrattenimento ed immergiti nell’universo di Dungeon & Dragons grazie ai master che ti condurranno verso nuove avventure.
Incontra disegnatori e artisti nel mondo dell'illustrazione. Scopri i loro lavori in un'area dedicata dove potrai interagire con loro, chiedere disegni e farti autografare i loro albi. E non perderti la possibilità di seguire i workshop di disegno gratuiti che si svolgeranno nel corso dei tre giorni!
Benvenuto nel futuro del gaming! Prova l'adrenalina dei giochi sulle console di ultima generazione dei giganti del settore: PlayStation, Nintendo e Microsoft. Sperimenta i titoli più freschi e quelli più richiesti, immergendoti in esperienze di gioco straordinarie che solo il Wondercon può offrire.
Un po' di fame? O voglia di una scarica di energia? Vieni a scoprire un mondo di nuovi gusti grazie all’Area Degustazioni del Wonder Castle!
Benvenuti nell'Area Cosplay del Wonder Castle, un regno dedicato alla creatività e all'immaginazione, dove puoi vivere appieno la tua passione per il cosplay. Qui troverai un ambiente accogliente e stimolante, perfetto per cosplayer di tutti i livelli, dai principianti ai veterani.
L’area denominata Wonder Garden si troverà all’interno dei Giardini di Villa Doria. All’interno di quest’area saranno presenti gli stand dei partner dedichi alla vendita (fumetterie e negozi) e altri tipi di attività dedite all’intrattenimento GRATUITO.
Benvenuti nell'Area Stand, il punto di riferimento per tutti gli appassionati di shopping nerd e non solo! Qui, troverai un'incredibile selezione di articoli, dai manga e fumetti più ricercati ai videogiochi più recenti. Scopri action figure esclusive, merchandise unico e riproduzioni LARP di armi fantasy, ideali per arricchire la tua collezione o trovare il regalo perfetto per gli amici. Esplora gli stand e lasciati ispirare dalla varietà e dalla qualità degli articoli in vendita, con qualcosa di speciale per ogni visitatore. Che tu sia un collezionista esperto o un curioso in cerca di novità, l'Area Stand promette di soddisfare ogni desiderio di shopping, rendendo il tuo viaggio nel mondo del Wondercon ancora più memorabile.
Copyright ©2024 Wondercoon. Credit: CM Advisor | Editing: Mauinat.com