Luca Maresca è un fumettista italiano attivo a livello internazionale, noto per i suoi lavori con Sergio Bonelli Editore e Marvel Comics.
Debutta nel 2013 su “Orfani” (Recchioni/Mammucari) per Bonelli, casa editrice con cui collabora continuativamente su numerose serie: nel 2017 lavora su “Martin Mystère – Le nuove avventure a colori”, nel 2018 torna su “Orfani: Sam” e disegna il n.349 di Nathan Never, intitolato “Tigre”. Dal 2020 al 2023 è impegnato sulla serie “Morgan Lost” di Claudio Chiaverotti.
Parallelamente, nel 2018 inizia la sua avventura con Marvel Comics, lavorando su “Asgardians of the Galaxy” e sull’adattamento a fumetti del film “Spider-Man: Homecoming” per i Marvel Studios. Segue la serie “Spider-Man: City at War” e tra il 2019 e il 2020 realizza l’intera saga di “Spider-Man: The Black Cat Strikes”. Sempre per Panini disegna una variant cover per “Amazing Spider-Man” n.26/735.
Nel 2021 collabora con Jason Aaron su “Avengers – Earth’s Mightiest Heroes”, con Dan Slott su “Fantastic Four” #33 e firma l’albo annuale dedicato a Miles Morales.
Il 2022 lo vede protagonista della miniserie “ECHO: Phoenix Song” scritta da Rebecca Roanhorse, e al lavoro su “She-Hulk” e “Monica Rambeau: Photon”.
Nel 2023 entra ufficialmente nel mondo degli X-Men con la miniserie “Children of the Vault” di Denis Camp.
Nel 2024 viene invitato a Los Angeles per l’anteprima mondiale della serie Disney+ “ECHO”, ispirata anche al suo lavoro su Phoenix Song. Nello stesso anno disegna l’intera run di “X-Men Forever” su testi di Kieron Gillen, e la miniserie “Venom War – Lethal Protectors” scritta da Sabir Pirzada.
Nel 2025 prosegue la sua collaborazione con Marvel con la nuova serie “Superior Avengers” scritta da Steve Foxe.